<< Il progetto “Binario 9¾”, finanziato dal Programma Interreg Italia-Svizzera, ha lo scopo di promuovere il successo scolastico e formativo degli studenti che si trovano in condizioni di svantaggio e, in particolare, degli studenti immigrati. Il progetto “Binario 9¾” intende affrontare queste problematiche sostenendo gli studenti nello studio della Lingua e della Matematica, offrendo opportunità di orientamento scolastico e partecipazione culturale. >>
<< Binario 9¾” project aims to promote the scholastic and educational success of disadvantaged students and, in particular, of immigrant students. It was funded by the Interreg Italy-Switzerland Programme. Binario 9¾” project intends to face these issues supporting students in the study of Italian Language and Mathematics. Students will be given opportunities of school orientation and cultural involvement.>>
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Eramus+ 2020
<< CIRCLE-LAB si propone di sostenere a livello europeo lo sviluppo professionale iniziale e continuo degli insegnanti secondo l'approccio europeo dell'apprendimento permanente attraverso l'applicazione di strumenti pratici e innovativi per promuovere la chimica circolare nelle scuole secondarie. CIRCLE-LAB vuole diventare un punto di riferimento nello sviluppo di competenze per la chimica circolare e raggiungere la massima adesione e partecipazione da parte degli individui e delle organizzazioni coinvolte nella rete di ogni partner, al fine di offrire servizi e supporto alle attività di apprendimento sulla chimica circolare, attraverso
CIRCLE-LAB is aimed at becoming a point of reference in the development of skills for circular chemistry and at achieving maximum adherence and participation from the individuals and organizations involved in the network of each partner. It offers several services and support for learning activities on circular chemistry, thanks to
<< Scopo del progetto è lo scambio di buone pratiche a livello transnazionale ed europeo e di delineare nuovi approcci, metodi e strumenti per la formazione di migranti e rifugiati di paesi terzi come futuri cittadini europei consapevoli e responsabili .
A tal fine si vuole:
<< It aims to exchange good practices at transnational and European level and to outline new approaches, methods and tools in order to educate migrants and refugees from third countries as future aware and responsible European citizens.
It intends to:
<< Al fine di proteggere lo sviluppo dell'infanzia dalle insidie del web e di aiutare gli insegnanti ad utilizzarne appieno le potenzialità, è necessario un approccio dedicato all'educazione ai media che comprenda sia la loro conoscenza, sia il loro utilizzo intelligente.
Il progetto Prometheus risponde a questa esigenza mirando a:
Prometheus è appositamente studiato per fornire un'educazione ai media che supporti un sano sviluppo dei bambini, fornendo altresì agli insegnanti strumenti in grado di stimolare l'empowerment dei loro studenti.
Tra i principali risultati di Progetto:
<< It is needed a dedicated approach to media education that includes both media knowledge and intelligent use, in order to protect children's development from the pitfalls of the web and to help teachers make full use of web potential.
The Prometheus project responds to this need by aiming at:
Prometheus is specifically created to provide a media education that supports a healthy child development, and it also provides teachers with tools to empower their students.
Among the main results of the project:
* An Integrated Method to Support Migrants - 2020-1-NL01-KA204-064517
<< Il progetto aIMS(M) è un percorso educativo paneuropeo per adulti che promuove le competenze digitali di migranti e disoccupati a lungo termine poco qualificati che contribuiranno, attraverso la loro esperienza, alla validazione degli strumenti finali all'interno di una dimensione europea.
aIMS(M) contribuisce
Ispirandosi alla Raccomandazione "Una nuova agenda delle competenze per l'Europa" (COM 2016 - 381 Final) che esorta a migliorare e riqualificare la forza lavoro europea con competenze digitali, al fine di mantenerla produttiva nei posti di lavoro e sostenere gli adulti nell'acquisizione di un livello minimo di competenze chiave e/o acquisire un insieme più ampio di competenze necessarie per progredire verso una qualifica secondaria superiore o equivalente.>>
<<The aIMS(M) project is a pan-European educational pathway for adults that promotes the digital competences of low-skilled migrants and long-term unemployed people who will contribute, through their experience, to the validation of the final tools within a European dimension.
aIMS(M) contributes to:
Inspired by the Recommendation "A new skills agenda for Europe" (COM 2016 - 381 Final) which encourages to upgrade and retrain the European workforce with e-skills, in order to keep it productive in the workplace and to support adults in acquiring a minimum level of key competences and/or acquiring a broader set of skills that are needed to progress to an upper secondary qualification or equivalent.>>
* Establishment of a coordinated and collaborative network on migrant issues in Europe” - 62I375-EPP-1-2020-I-LT-EPPKA3-IPI-SOC-IN
<< Il progetto mira a fornire ai migranti le competenze professionali di cui sono privi per facilitare il riconoscimento delle loro qualifiche professionali o delle loro abilità/competenze individuali (Obiettivo n. 18, Compact) attraverso la creazione di una rete istituzionale efficace pronta a risolvere le questioni legate al loro adattamento e alla loro integrazione in Lituania.
Il prodotto di ECN4MI sarà un curriculum appositamente progettato e un pacchetto informativo di accompagnamento al fine di fornire un programma di formazione/coaching per il personale della rete (funzionari pubblici, rappresentanti comunali, ONG, ecc.) su come affrontare le questioni relative ai migranti. >>
<< It aims to provide migrants with the professional skills they lack with the purpose of facilitating the recognition of their professional qualifications or individual skills/competences (Objective No. 18, Compact). It intends to create an effective institutional network that solves the issues related to their adaptation and integration in Lithuania.
The product of ECN4MI will be a specifically planned curriculum and accompanying information package. It provides an educating/coaching programme for network staff (civil servants, municipal representatives, NGOs, etc.) on how to deal with migrant issues. >>
Eramus+ 2019
<<Le previste attività progettuali sono orientate a favorire l’acquisizione da parte dei giovani di quelle capacità e competenze trasversali richieste nel XXI secolo con riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. La modalità di lavoro che verrà utilizzata a questo fine prevede lo sviluppo di materiali educativi e moduli didattici online destinati agli studenti nella fascia di età 10-15 anni, chiamati a riflettere su tematiche cruciali quali l’ambiente, i cambiamenti climatici, l’economia circolare ecc, oggetto degli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda 2030 dell’ONU come SDG 4, 5 11, 12, 13 e 14. L’utilizzo nelle scuole degli strumenti didattici digitali che verranno prodotti avrà lo scopo di potenziare le competenze trasversali degli studenti, ritenute ormai fondamentali ai fini della loro crescita e della loro possibilità di successo nella vita adulta. Il pensiero è quindi rivolto ad abilità legate alla formazione del carattere, allo sviluppo del senso di cittadinanza, allo spirito collaborativo, al senso critico e alla creatività.>>
< The envisaged planning activities are oriented towards supporting young people to acquire the transversal skills and competences that are required in the 21st century in relation to the UN Sustainable Development Goals. The working method, that will be used for this purpose, involves the development of educational materials and online didactic modules aimed at students in the 10-15 age group, who will be asked to think about crucial issues such as environment, climate change, circular economy, etc., which are the object of the sustainable development goals set out in the UN's 2030 Agenda as SDGs 4, 5, 11, 12, 13 and 14. The use in schools of digital didactic tools, that will be produced, has the aim of strengthening students’ transversal competences, that are considered nowadays fundamental for their development and their possibility of success in adult life. Therefore, it is important to give relevance to skills related to character formation, development of a sense of citizenship, collaborative spirit, critical sense and creativity>>
<< L'obiettivo principale del progetto WHO CONDUCTS THE ORCHESTRA è quello di sviluppare metodi utili per la collaborazione tra insegnanti, personale educativo e genitori. Il progetto vuole creare una maggiore consapevolezza dell'importanza dell'impegno attivo dei genitori nell'educazione dei loro figli, coinvolgendo genitori, insegnanti e personale educativo nel progetto fin dall'inizio e prendendo il suo punto di partenza nelle loro esigenze tangibili.>>
<< The main objective of the WHO CONDUCTS THE ORCHESTRA project is to develop useful methods for the collaboration among teachers, educational staff and parents. The project aims at creating a greater awareness of the importance of parents' active engagement in their children's education by involving parents, teachers and educational staff in the project from the very beginning and taking its starting point in their tangible needs. >>
Eramus+ 2018
Progetto: MESI
* Migrant Entrepreneurship for Social Inclusion - 2018-1-SE01-KA204-039143
<< Il progetto svilupperà un programma di formazione e un e-course destinato ad affrontare le esigenze educative e formative dei migranti dotando
i professionisti dell’istruzione degli adulti
i formatori e i professionisti che lavorano con i migranti
degli strumenti necessari per coinvolgerli in iniziative imprenditoriali e aumentare la loro partecipazione a tali attività. Il curriculum rafforzerà la capacità dei professionisti nella progettazione di attività di sensibilizzazione per sostenere le attività imprenditoriali create dai migranti e quindi aumentarne la partecipazione alla vita socio-economica ed il coinvolgimento nei programmi educativi dei Paesi partner.>>
<< The project will develop a training programme and an e-course aimed at dealing with the educational and training needs of migrants by equipping
adult education professionals,
educators and professionals working with the migrants
the necessary tools in order to engage them in entrepreneurial initiatives and to increase their participation in such activities. The curriculum will strengthen the professionals’ capacity in the planning of outreach activities with the purpose of supporting migrants' entrepreneurial activities and thus increasing their participation in the socio-economic life and the involvement in the educational programmes of the partner countries.>>
<< Il partenariato vuole evitare che alcuni fenomeni si radicalizzino nelle scuole contribuendo a far sentire gli alunni, gli insegnanti e i genitori più "forti insieme".
The project will develop a curriculum consisting of five modules and a digital board game.
Each module will facilitate the dialogue on the topics of morality, self-control, inclusion and diversity and critical thinking. These are four important competences to be built upon in the fifth module: prevention of the radicalisation. >>
<< Farmer 4.0 è un nuovo modello didattico per facilitare la transizione culturale degli imprenditori agricoli verso l’impresa agricola del futuro. Il modello consiste in: 1 Sistema di valutazione e orientamento 6 Moduli di formazione (lezioni frontali + sessioni di eLearning) Esperienzialità in ambienti virtuali (modelli 3D in laboratori di Realtà Virtuale) Job Shadowing Coworking intergenerazionale (in FabLabs) >>
Sito piattaforma di formazione: https://farmer.csciformazione.eu/
<< Farmer 4.0 is a new didactic model that has been realised in order to facilitate the cultural transition of agricultural entrepreneurs towards the future agricultural enterprise. The model consists of: 1 assessment and orientation system, 6 educational modules (frontal lessons + eLearning sessions), Experientiality in virtual environments (3D models in Virtual Reality labs), Job Shadowing intergenerational Coworking (in FabLabs) >>
Site training platform: https://farmer.csciformazione.eu/