1. Ricerca continua di nuove idee: Non ci accontentiamo di riprodurre delle cose già fatte, anche se sono state di successo: siamo fortemente orientati alla ricerca continua del nuovo, in qualsiasi ambito. Siamo convinti che non ci sia nulla che non possa essere migliorato.
2. Sperimentazione: Disponibilità alla creazione di prototipi di prodotti, servizi o metodologie, la cui validazione tramite esperienze pilota consente l'applicazione pratica su più ampia scala.
1. Orientamento al cliente: Dobbiamo essere sensibili alle esigenze di ogni cliente, essere disponibili e farci carico dei suoi problemi per risolverli.
2. Generazione di network sinergici: Diamo importanza alla sinergia e all'integrazione dei contributi provenienti da scuola, comunità, imprese, mondo della ricerca e parti sociali per creare una rete di collaborazione che porti valore aggiunto al territorio.
3. Monitoraggio continuo del contesto: Vogliamo dedicare la massima attenzione alle dinamiche del sistema onde cogliere ogni possibile opportunità per promuovere lo sviluppo territoriale.
1. Onestà e integrità: Ci impegniamo a tenere un comportamento trasparente e coerente operando con chiarezza e sincerità in tutto ciò che facciamo, sia con i clienti che con i colleghi, per mantenere un clima positivo all'interno che si rifletta anche all'esterno.
2. Massimo rispetto per ogni impegno assunto: Le responsabilità vanno definite e concordate con chiarezza. L'assunzione degli impegni comporta necessariamente l'accettazione delle responsabilità connesse per il raggiungimento degli obiettivi.
1. Professionalità: E' nostro intendimento curare lo sviluppo ed il mantenimento dei talenti al nostro interno per consolidare nel tempo una squadra di successo.
2. Team working: Favoriamo il lavoro di gruppo per utilizzare al meglio in modo sinergico le competenze individuali e per garantire i migliori risultati/decisioni. Ogni membro del gruppo si impegna ad agire in modo conforme a quanto congiuntamente deciso. Team working non è solo lavoro di gruppo per progetti specifici, ma anche collaborazione nell'attività quotidiana.
3. Adeguati flussi informativi: Ciascuno deve essere in possesso delle informazioni necessarie allo svolgimento del proprio lavoro e, conseguentemente, farsi parte attiva nel dare e richiedere le informazioni. L'informazione deve inoltre fornire elementi di conoscenza dello scenario all'interno del quale si collocano le attività e gli incarichi di ciascuno.
4. Lavorare divertendosi: Riteniamo che professionalità, creatività ed innovazione si esprimano al meglio in un ambiente allegro e positivo.
5. Autonomia e responsabilità: In ogni ruolo e ad ogni livello ciascuno deve farsi carico delle responsabilità connesse alle deleghe ricevute utilizzando al meglio le sue capacità e le risorse concordate - compreso il tempo - per conseguire gli obiettivi.